
Adotta un'arnia
sosteniamo l'apicoltura
A partire dal 2017 l' "Assemblea Generale delle Nazioni Unite" ha deciso di designare il 20 maggio come "giornata mondiale delle api" in quanto questa data coincide con la data di nascita di Anton Janša (1734-1773), pioniere delle tecniche di apicoltura moderna nel suo paese natale, la Slovenia, a partire dal XVIII secolo. Istituita per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla importanza degli impollinatori, sulle minacce che questi affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile, questa giornata è volta a diffondere principalmente l'idea che le api e altri impollinatori sono tra gli esseri viventi più importanti del pianeta in quanto consentono a molte piante (coltivate e spontanee), grazie all'impollinazione, di riprodursi. Nonostante ciò, a causa dell'inquinamento globale, in molte aree della Terra le api, insieme ad impollinatori e molti altri insetti, stanno rapidamente diminuendo, portando ad estremi negativi la sicurezza alimentare dell'intero pianeta.
Per salvaguardare questa specie, noi di "Apicoltura d'Este "offriamo la possibilità di sostenere l'apicoltura attraverso la campagna: "ADOTTA UN'ARNIA". Aderire a questo progetto significherebbe manifestare attenzione non solo per l'apicoltura, ma anche per l'ambiente, in quanto le api conferiscono al settore agricolo il suo esistere.



